L’immagine corporea può influenzare il nostro modo di porci nei confronti degli altri e il modo in cui gli altri si relazionano con noi. La corporeità non è qualcosa che si può nascondere ma è la parte visibile di noi stessi. Quella visibilità che non sempre corrisponde a ciò che vogliamo esprimere. Indipendentemente dall’essere magri, sovrappeso o normopeso, la consapevolezza e l’accettazione del proprio corpo è lo strumento per stare bene con se stessi. Il gruppo è aperto a coloro che vogliono confrontarsi e riflettere sulle tematiche collegate all’alimentazione e alla percezione della propria immagine corporea.
OBIETTIVI
- riflettere sul senso e i significati legati all’alimentazione
- promuovere la conoscenza del proprio corpo dal punto di vista fisiologico e psicologico
- favorire una maggiore consapevolezza ed accettazione della propria immagine corporea
- creare uno spazio di condivisione e confronto di gruppo
MODALITA' E COSTI
Lo scopo del gruppo è di riflettere e confrontarsi, insieme a due psicologhe psicoterapeute, sulla complessa tematica dell’alimentazione e gli aspetti psicologici connessi al cibo e all’immagine corporea.
Gli incontri hanno una cadenza di due volte al mese e una durata di un’ora e trenta minuti, con inizio alle ore 18.30 infrasettimanali e il sabato dalle ore 11.00
Il costo per partecipante è di euro 20,00 ad incontro a persona e di euro 30,00 per la coppia. Il gruppo tematico è a numero chiuso ( min. 6 max 10 ) per cui è necessario prenotarsi telefonicamente al numero 33694870680 o compilando il modulo sottostante.
ISCRIVITI AL GRUPPO
Il prossimo gruppo avrà inizio il giorno 04 Novembre 2015 dalle ore 18.30 alle ore 20.00
Il gruppo sarà condotto dalla Dott.ssa Murrali e dalla Dott.ssa Iavasile.
I sei incontri si svolgeranno ogni due settimane, con le seguenti date:
04 novembre
11 novmebre
18 novembre
25 novembre
02 dicembre
09 dicembre