Mente e corpo costituiscono un’unica entità e questo legame si rende evidente quando ci troviamo in uno stato di ansia e stress emotivo. Quando ignoriamo i segnali con i quali il nostro corpo tenta di comunicarci il bisogno di rallentare il ritmo e prenderci cura di noi stessi, il risultato è, il più delle volte, il peggioramento dei sintomi. In particolare le persone che soffrono di disturbi psicosomatici trovano difficoltà ad esplicitare ed esprimere le proprie emozioni, quindi il “linguaggio” scelto dalla persona per esprimere il disagio è quello del “corpo”.
E’ necessario aggiungere che i disturbi psicosomatici hanno anche un risvolto positivo: il sintomo può attirare l'attenzione su un problema del quale, diversamente, non ci si prenderebbe cura. Infatti può diventare lo stimolo decisivo per abbandonare gli atteggiamenti negativi, per fermarsi e trovare soluzioni alternative più efficaci. E come spesso accade, se vogliamo cambiare qualcosa dobbiamo essere disposti ad agire in modo diverso.
OBIETTIVI
L’intento del gruppo di sostegno per persone con disturbi d’ansia e psicosomatici è offrire uno spazio di ascolto e confronto per condividere problematiche, idee ed esperienze comuni.
Il gruppo di sostegno mira a:
- Favorire una conoscenza corretta del problema, correggendo “pregiudizi” ed informazioni errate e/o distorte
- Offrire un supporto per esprimere le proprie emozioni
- Migliorare o risolvere la sintomatologia presente
- Potenziare le risorse “nascoste” per affrontare il problema
- Attivare nuove strategie comunicative e relazionali più funzionali
MODALITA' E COSTI
I conduttori-terapeuti sono due ed i partecipanti possono essere seduti in cerchio e condividono analoghe problematiche e difficoltà. Durante gli incontri ci si può focalizzare su una tematica comune oppure su una problematica esposta da un partecipante che viene poi elaborata all’interno del gruppo, grazie agli interventi dei conduttori e degli altri membri.
Gli incontri hanno una cadenza di due volte al mese e una durata di un’ora e trenta minuti, con inizio alle ore 18.30 infrasettimanali e il sabato dalle ore 11.00
Il costo per partecipante è di euro 20,00 ad incontro a persona e di euro 30,00 per la coppia. Il gruppo tematico è a numero chiuso ( min. 6 max 10 ) per cui è necessario prenotarsi telefonicamente al numero 3493858701 o compilando il modulo sottostante.
ISCRIVITI AL GRUPPO