In alcuni momenti della vita si possono avvertire dei disagi o malesseri che possono essere legati a varie situazioni, dalla propria vita quotidiana, ai problemi con il partner o con i figli, a quelli lavorativi. A volte questi malesseri non permettono alla persona di affrontare la vita serenamente o di capire come affrontare le stesse situazioni. Rivolgersi a dei professionisti in questo momento può essere utile per tirare fuori le risorse personali che ciascuno possiede e utilizzarle al meglio per fronteggiare il disagio. La consulenza rappresenta il primo momento di incontro tra la persona che chiede un sostegno e lo specialista. Entrambi cercano di definire l’origine del disagio che soggiace alla richiesta di intervento. Generalmente il rapporto di consulenza è limitato nel tempo ed è relativo ad un problema specifico. Lo psicologo cerca, insieme al paziente, le strategie per comprendere, definire e affrontare il problema. Il terapeuta in base agli obiettivi prefissati e raggiunti, può valutare e proporre alla persona, qualora ve ne fosse la necessità, di proseguire il percorso con una terapia individuale.