centrale nella reciproca funzione di regolazione dei meccanismi di trasmissione cellulare: comunque, l’iper- e l’ipotiroidismo (collegati ad una alterazione dei livelli di ormone tiroideo), il Morbo di Addison (insufficienza surrenalica con concomitanti stati depressivi e rallentamento psicomotorio), la Sindrome di Cushing (iperstimolazione surrenalica con stati alternati depressivo-ansiosi) e lo stesso diabete (anche se in maniera indiretta e come conseguenza della ipoglicemia) figurano tra le malattie a connotazione psicosomatica. Studi recenti, infine, sui fattori che possono alterare le condizioni di funzionamento ottimale del sistema immunitario hanno indicato inoltre il ruolo centrale svolto da esperienze emotive collegate a sentimenti di perdita, abbandono, separazione ed isolamento, che inciderebbero in maniera determinante su alcuni meccanismi di risposta anticorpale mediate da alcuni ormoni (ACTH).